Predimensionamento di travi

Dimensionate la trave con i carichi caratteristiciin funzione della deformazione w = l / 450 servendovi del diagramma a lato in base all’esempioseguente e scegliete mediante la rigidità risultante EI la trave strutturale più idonea dalla tabella quia fianco. 

Esempio:
l = 2.6 m, qN + qA + g = 8.0 kN/m
=> EI ≥ 800 N mm2 . 109 – corrisponde ad esempio
alla trave in legno lamellare
GL24 120 / 200, EI = 928 N mm2 . 109

Attacco di travi

Per aperture che richiedono già un rinforzo statico,si è rivelata molto efficace la trave ROR.A sinistra sono raffigurati altri tipi di travi e i loroattacchi.

È sufficiente collegare semplicemente la trave inlegno lamellare mediante una piastra in acciaioe viti a tutto filetto o viti a filetto parziale, comedescritto nella figura a sinistra. La portata diquestoattacco si può rilevare dalla tabella.