Costruzione con pannelli di legno prefabbricati e costruzione massiccia

Pareti divisorie portanti e non portanti
Le pareti portanti, a differenza di quelle non portanti, devono essere collegate in modo rigido ai solai. In corrispondenza dei nodi non rigidi l’elemento di solaio deve potersi deformare liberamente.
Eseguite il dettaglio in modo tale che un elemento possa anche sollevarsi nel caso in cui, per motivi dovuti al clima del locale o alla fisica delle costruzioni, si verifichi una differenza di umidità del legno tra la lamella superiore e quella inferiore.

Stuccature
Per chiudere perfettamente la fuga in caso di elementi di superficie continui sopra pareti interne, è possibile inserire un elemento riempitivo che chiude la cavità in corrispondenza del giunto maschio-femmina.