
Ogni cosa al suo posto.
Un punto centrale nella progettazione sono le installazioni. Mostrare ciò che si vuole vedere, integrare ciò che si deve utilizzare - LIGNATUR consente di integrare negli elementi i tubi elettrici e sanitari o i canali di aerazione. Buoni esempi sono la scuola di pace a Schwäbisch-Gmünd o il nostro edificio di uffici a Waldstatt. Le cavità degli elementi LIGNATUR vengono utilizzate per l’alimentazione di aria fresca. I lati inferiori perforati o i diffusori distribuiscono l’aria direttamente nel locale.
Progettazione esecutiva
Durante la progettazione esecutiva, devono essere stabiliti gli appoggi e le dimensioni degli elementi, nonché i requisiti relativi alla protezione antincendio, all’estetica, all’isolamento acustico e all’assorbimento acustico. Le installazioni e la posa dei cavi devono essere concordate insieme a progettisti specializzati.
Al fine di definire chiaramente le interfacce, vi preghiamo di disegnare sul vostro progetto i contorni degli elementi LIGNATUR e i dettagli elaborati.
Saremo al vostro fianco per aiutarvi in tutte le fasi di progettazione dell’esecuzione.


Impianti
Le cavità degli elementi LIGNATUR sono compartimentate ad intervalli regolari con nervature oblique e non possono quindi essere utilizzate come cavedi per le installazioni senza accorgimento ulteriore. Su ordinazione predisponiamo gli elementi per le vostre installazioni. Inoltre forniamo lamelle d’installazione, su richiesta smontiamo le staffe oblique in camere singole o fresiamo scanalature sul posto con il centro di taglio. Per l’elemento di superficie, possiamo anche spostare la lamella superiore verso il basso.
Vi è la possibilità di praticare, senza dover prevedere un rinforzo statico, delle aperture verticali fino a 130 mm per l’elemento scatolare e fino a 200 mm per l’elemento di superficie.
Per una maggiore semplicità, la ripartizione trasversale deve essere effettuata nella zona vicino al piano di appoggio. Ovviamente l’installazione può essere effettuata anche in un pannello di isolamento anticalpestio supplementare oppure nel pietrisco con legante elastico. In questo caso il riscaldamento a pavimento può essere collocato nel sottofondo.