Si presenta bene.
L’eccellente qualità della superficie si può tranquillamente mostrare!
Gli elementi Lignatur non necessitano di alcun intervento supplementare. I nodi perfettamente rimarginati vengono fissati con una speciale tecnica di incollaggio. Su richiesta gli elementi possono essere rifiniti con la vernice trasparente già in fabbrica oppure si può applicare una protezione UV che riduce efficacemente il scurire naturale del legno. I sobri dettagli dell’appoggio e le alternanze integrate consentono di realizzare anche le idee più esigenti.


Incollaggio
Le eccellenti qualità delle superfici consentono di effettuare esecuzioni che non necessitano di alcun intervento supplementare.
Un legname senza difetti lignei, fissato con la speciale tecnica di incollaggio, non si rompe durante la piallatura. Ne risulta quindi una superficie naturale senza imperfezioni e / o interventi di ripristino.
![[Translate to Italienisch:] Oberflächenqualität [Translate to Italienisch:] Oberflächenqualität](/fileadmin/ablage/bilder/produkt/aesthetik/oberflaechenqualitaet-700.jpg)
Qualità della superficie
A – LIGNATUR: per soffitti a vista con elementi scatolari (LKE) in edifici residenziali
Superficie perfettamente piallata, nodi perfettamente rimarginati (tecnica di incollaggio nodi), tasche di resina singolarizzate e ben rappezzate, senza differenze di colore dovute all’azzurratura e alle strisce di rosso.
Per gli elementi scatolari LIGNATUR fino a un’altezza di 240mm, carteggiamo il lato inferiore del legno (As – LIGNATUR).
N – LIGNATUR: per soffitti a vista in edifici residenziali, edifici scolastici ed uffici
Superficie perfettamente piallata, cretti da siccità isolati, nodi perfettamente rimarginati (tecnica di incollaggio nodi), tasche di resina essiccate singolarizzate, tasche di resina grandi rappezzate, senza differenze cromatiche dovute all’azzurratura e alle strisce di rosso.
G – LIGNATUR: per soffitti a vista di palestre, edifici pubblici e commerciali
Superficie perfettamente piallata, nodi grandi perfettamente rimarginati (tecnica di incollaggio nodi), e tasche di resina più grandi rappezzati, fenditure e differenze cromatiche ammesse in misura ridotta.

Vernici
Due terzi degli elementi prodotti escono dallo stabilimento non trattati e restano al naturale. Su richiesta trattiamo gli elementi finiti già in fabbrica. Trattando gli elementi con la vernice trasparente bianca, la tecnica d‘incollaggio ha come conseguenza che le piccole fessurazioni del legno sono invisibili.
1 naturale rosso
2 protezione uv
3 vernice trasparente bianca
Nobilitazione a spazzola
Il legno, come prodotto naturale, ha già di per sé un fascino inconfondibile. I nuovi elementi LIGNATUR disponibili in aspetto anticato conferiscono ai locali di fresca ristrutturazione una nota rustica del tutto particolare.
Ogni albero racconta una storia cresciuta negli anni. Ogni anello è unico per durezza, larghezza e colore. La vitalità del legno affascina l’uomo da sempre. La nobilitazione ottenuta a spazzola dona un particolare risalto a questa unicità.
Questa superficie acquisisce non solo un aspetto attraente ma anche una maggiore resistenza. Per questo i legni spazzolati rappresentano un’opzione interessante anche per i pavimenti, come la lamella in abete rosso vaporizzato dell’immagine.
Coefficiente di riflessione
Per coefficiente di riflessione si intende il rapporto tra flusso luminoso riflesso ed incidente in presenza di un’incidenza diffusa della luce. Per misurare, si utilizza una sfera di Ulbricht secondo la norma DIN 5036 Parte 3 nonché un campione di riflessione tarato con coefficiente di riflessione noto. Le misurazioni del coefficiente di riflessione avvengono con una sorgente luminosa alogena, funzionante con sovratensione, per poter illuminare di bianco nella misura più neutra possibile. Il coefficiente di riflessione è subordinato allo spettro irradiato (del colore della luce).
