Ricerca

Suona bene.

Una buona acustica del locale riduce il tempo di riverbero e migliora la comprensione linguistica. Questo non è molto importante soltanto nelle aule scolastiche, nei ristoranti o nei locali di lavoro, ma anche in palazzetti dello sport e sale sportelli. I soffitti acustici LIGNATUR trasformano ogni locale in una sala da concerto. L’ultima creazione mostra che sempre più committenti impiegano soffitti acustici anche nei locali abitativi. Da un lato perché migliorano considerevolmente la qualità abitativa; dall’altro perché i soffitti sono esteticamente belli e si integrano armoniosamente nella geometria dei locali in mezzo alle altre installazioni.

Regola

Esempi audio di riverbero

Il riverbero è l’eco percepibile di un rumore già udito.

L’esempio del lancio di una palla da basket in una palestra tripla con solaio in calcestruzzo mostra il disturbo provocato da un riverbero di 12 secondi, che devono essere ridotti a 2.

Ascoltate negli altri esempi l’effettivo potenziale di assorbimento dei suoni dei solai acustici Lignatur. Utilizzate altoparlanti di qualità o cuffie.

Esempio audio

Acustica architettonica dinamica

Unire l’utile al bello oppure armonizzare l’acustica del locale e l’architettura dal punto di vista ottico. Questo è stato l’obiettivo principale che ha contraddistinto lo sviluppo del modello dinamico e non ripetitivo. Ispirato dalle idee architettoniche, con il coaching di «meierei Innenarchitektur» di Monaco è nato un design vivace che conferisce a ogni spazio una dinamica completamente nuova. L’intensità della perforazione si può definire mediante un parametro a piacere.

Blog BAU Monaco di Baviera: L’incontro tra l’architetto d’interni Dorothee Meier e il realizzatore di strutture in legno Ralph Schläpfer ha fornito la base perfetta per soluzioni nuove e individuali nel settore delle costruzioni in legno. Soluzioni non solo adatte a soddisfare le esigenze in ambito acustico, ambientale ed estetico, ma anche convenienti da attuare.

Dal minuto 1’55’’ Ralph Schläpfer racconta la nascita del design dinamico.

Acustica architettonica dinamica

Gradi di assorbimento acustico statistici

Gli elementi LIGNATUR con perforazioni o fessure epannelli per l’assorbimento acustico possono essere impiegati come elementi acustici. I gradi di assorbimentoacustico, misurati secondo DIN EN ISO 354, ottenibili con gli elementi acustici LIGNATUR sono elencati nei diagrammi seguenti.

Gradi di assorbimento acustico statistici