Impianti

LIGNATUR offre la possibilità di integrare gli impianti nell’elemento. Misure idonee consentono di rispettare i requisiti antincendio senza alcun problema.

Canalina per impianti in LIGNATUR

Su ordinazione eseguiamo volentieri le preparazioni per i vostri impianti. 

Offriamo canaline per impianti.

Cavità in LIGNATUR

Le cavità degli elementi LIGNATUR sono sigillate a intervalli regolari con nervature trasversali e non possono essere utilizzate come canali di installazioni senza ulteriori provvedimenti. Su ordinazione eseguiamo volentieri le preparazioni per i vostri impianti.

Su richiesta, possiamo rimuovere le nervature trasversali nelle singole cavità.

Taglio in LIGNATUR

Quasi tutte le lampade possono essere montate su materiali da costruzione normalmente infiammabili come il legno (LIGNATUR). Le lampade che non soddisfano i requisiti devono essere contrassegnate in modo speciale secondo la norma EN 60598-1:2008. Non si devono sviluppare temperature più elevate su superfici infiammabili che sono termicamente influenzate dalle lampade durante il normale funzionamento. Si consiglia pertanto di utilizzare solo lampade con riflettori in alluminio.

Con il centro di lavoro facciamo le scanalature localizzate.

Aperture verticali

Sono possibili aperture verticali isolate fino a 200 mm per l'elemento LFE e fino a 130 mm per l'elemento LKE nella zona della cavità senza rinforzo statico.

Nelle norme antincendio sono definiti i requisiti per gli impianti. Adottando misure idonee, occorre, da un lato, evitare di compromettere l’integrità dell'elemento di superficie e, dall’altro, impedire al fuoco di penetrare nel componente per un intervallo di tempo sufficiente.

Pareti, impianti di scarico del gas

Canali di ventilazione

LIGNATUR vi offre la possibilità di integrare i canali di ventilazione nell'elemento.

Ripartizione trasversale all’appoggio

La ripartizione trasversale è più facile da fare nell’area dell’appoggio. La statica degli appoggi deve essere controllata per questo.

Ripartizione nella stratigrafia del pavimento

Naturalmente il montaggio degli impianti può essere effettuato anche nel pietrisco con legante elastico (01) o in un ulteriore strato di materassino anticalpestio (02) e il riscaldamento a pavimento può essere posato nel massetto.

Montaggio lato ambiente

Nel caso del montaggio lato ambiente, si esegue il passaggio dei cavi manualmente nell’elemento LIGNATUR predisposto in fabbrica. Il cavo può essere fatto passare, a piacere, attraverso l’elemento ed estratto all'appoggio con l’ausilio di un foro di ispezione. Dopo la posa si chiude la parete con un rivestimento e le luci possono essere montate.

01 Solaio predisposto in fabbrica
02 Inserimento del tubo vuoto, a cura del cliente, dal lato ambiente
03 Estrarre il tubo vuoto nel intercapedine per impianti attraverso il foro di ispezione
04 Chiudere le installazioni

Montaggio nell’intercapedine per impianti

Nel caso del montaggio nella zona dell’intercapedine per impianti si esegue il passaggio dei cavi manualmente nell’elemento LIGNATUR predisposto in fabbrica. Il cavo può essere fatto passare, a piacere, attraverso l’elemento ed estratto nell’ambiente con l’ausilio di un foro di ispezione. Dopo la posa si provvede a montare il rivestimento della parete nonché le luci.

01 Solaio predisposto in fabbrica
02 Inserimento del tubo vuoto, a cura del cliente
03 Estrarre il tubo vuoto, dal lato ambiente, attraverso il foro di ispezione
04 Chiudere le installazioni